Aggiungi Prodotti.. |
Fotoconviaggio organizza per il quinto anno consecutivo una vera e propria gita per fotografare i suggestivi panorami delle langhe, con la guida di Virgilio Ardy www.ardyphoto.com
Passeggeremo tra le colline e i vigneti langaroli, scopriremo scorci e paesaggi mozzafiato.
L'autunno in langa è una stagione unica e magica, le foschie giocano ad alternarsi con i colori caldi del fogliame che in questo periodo assume sfumature incredibili.
2 opzioni:
Partenza il Sabato in tarda mattinata con pernottamento in una struttura 4 stelle http://tenutalarenzania.it/ o in alternativa in cascina veramente eccezionale “Una chicca nelle Langhe”
Solo Domenica, ritrovo in Langa alle 9.30 in luogo ancora da definire!
Programma:
Sabato arriveremo in struttura, ci sistemeremo con calma per poi partire verso le ore 15.00 a caccia di favolosi scorci da fotografare fino al tramonto. Cena libera.
Domenica ore 09.30 - Arrivo nelle Langhe terre del Barolo dove avrà luogo una prima sessione fotografica dedicata ai panorami e ai vigneti.
Passeremo da La Morra e ci affacceremo sulla vallata sottostante dove potremo ammirare il maestoso Cedro del Libano che domina le Terre del Barolo.
La mattina sarà ricca di spunti fotografici come la particolarissima Cappella del Barolo, ma soprattutto paesaggi e vigneti sapranno essere “modelli” d'eccezione.
Utilizzeremo alcune delle tecniche più diffuse ed efficaci per la fotografia di paesaggio (landscape photography).
ore 13.00 – La pausa pranzo sarà sorprendente anche quest'anno e si svolgerà come sempre con il supporto dell'OSTERIA Battaglino di Dogliani con il favoloso Marco Battaglino
ore 14.30 – Per chi sarà ancora in grado di mettere a fuoco :-D proseguirà l'esperienza fotografica immersi nelle colline di Dogliani.
Resteremo nella zona del Dolcetto, per fotografare le sfumature cromatiche dei vigneti (Il dolcetto è l’unico vitigno che in autunno assume tutte le sfumature del giallo e del rosso). La sessione fotografica proseguirà fino a cogliere le spettacolari sfumature di colore offerte dal tramonto.
NB: Il numero MASSIMO di fotografi partecipanti è 16, la gita è aperta anche ad accompagnatori non fotografi, che dovranno adeguarsi ai tempi fotografici delle escursioni, in questo caso la quota di partecipazione sarà ovviamente ridotta alle solo spese di pernottamento e il pranzo domenicale.
La quota di partecipazione per le 2 giornate è di 260,00 € e comprende il Workshop Fotografico il Pernottamento ed il pranzo con degustazioni vini della Domenica.
Per il solo Sabato la quota di partecipazione è di 150,00 € e comprende il Workshop Fotografico ed il pranzo con degustazioni vini della Domenica.